"Seguendo la mia esperienza ed il mio istinto, pianifico spessori ed incatenature scegliendo con cura le essenze da abbinare per fondo e fasce."

Tutte le lavorazioni sono eseguite presso il mio Atelier, ogni chitarra è frutto di un attenta studio dove tutti gli elementi creano uno strumento unico e speciale.

Parto da un progetto che sviluppo disegnandone ogni particolare a seconda del tipo di suono che intendo ottenere.

Per i piani armonici uso abete rosso (Picea albies) proveniente dalle foreste del Latemar, della Val di Fiemme e del Tarvisio oppure cedro rosso americano (Thuja plicata).

A volte mi si chiede quale io preferisca, quale sia il migliore, sono semplicemente diversi, io li amo entrambi esaltandone nella lavorazione quelli che sono i pregi e le caratteristiche.

Effettuo numerosi controlli di tipo scientifico e di tipo tradizionale per determinare le effettive qualità.

Seguendo la mia esperienza ed il mio istinto, pianifico spessori ed incatenature scegliendo con cura le essenze da abbinare per fondo e fasce.

 Per gli incollaggi di raggere, catene e ponte utilizzo la tecnica del sotto vuoto adatta alla riduzione dello stress ai materiali.

Produco tre linee di chitarre, Linea Classica, Linea Moderna e Linea Antica.

La mia produzione si suddivide in tre linee:

Linea Classica, Linea Moderna e Linea Storica.

Eseguo messe a punto, riparazioni e rilievi su strumenti antichi..